Perché recensire un capolavoro della letteratura per l’infanzia, che già molti conoscono? Perché ogni libro può essere guardato, ops, letto da più punti di vista…
Ogni anno arriva il fatidico momento della giornata dei saluti. Esiste un’attività poco esplorata ma molto gratificante da proporre per quel giorno speciale…
Questi giochi manipolativi sono preziosi per aiutare i bambini che hanno difficoltà ad impugnare correttamente, ma sono divertenti e utili anche per tutti gli altri.
Proporre ai bambini e alle bambine l'utilizzo di materiali di facile reperibilità da usare in modo creativo, può dare vita a prodotti tridimensionali e di grande effetto, grazie alla capacità di pensare fuori dagli schemi
Oggi, molto più che un tempo, i bambini e le bambine, si trovano a maneggiare strumenti grafici di vario tipo sempre più precocemente. A casa o al nido, hanno la possibilità di mettersi alla prova con matite e pennarelli, ma a volte impostano un’impugnatura scorretta che si rivelerà poi di ostacolo.
Ho avuto la grande fortuna di iniziare il mio percorso di insegnante in una scuola paritaria in cui lavoravano gomito a gomito, suore anziane e giovani maestre. La lunga esperienza di vita e di lavoro, accanto all’entusiasmo e alla vitalità dei vent’anni.
A 4/5 anni lo sviluppo della motricità fine e dell’orientamento spaziale può essere favorito da attività divertenti e sfidanti, che aiutino i bambini a non sentirsi frustrati e li coinvolgano in un gioco grafico di facile organizzazione.
Creatività, come svilupparla a scuola, rendendo il lavoro a tavolino più interessante e meno noioso.
Come favorire lo sviluppo nei bambini del pensiero divergente e della creatività, alla scuola dell'infanzia e a casa? Con attività che li aiutino a sperimentarsi agendo in modo concreto, a livello tattile, sensoriale e fisico.
Dentro le nostre scuole, spesso affollate, viene utilizzato un tono di voce alto, che moltiplicato per il numero degli alunni, diventa spesso un fattore di disagio per grandi e piccini.