Esplorare liberamente materiali e processi, favorisce nei bambini l’autonomia e la concentrazione.
Sempre più spesso, in questi ultimi anni, il mese di giugno si presenta rovente e mantenere i bambini interessati e coinvolti, sia a casa che a scuola diventa una sfida.
All’arrivo dell’estate, non possono mancare, a scuola e a casa, i giochi con l’acqua, ecco i nostri preferiti.
Scopriamo insieme il Barattolo della calma montessoriano e come costruirlo.
Guardare le cose da un diverso punto di vista, rende tutto più divertente, anche il lavoro a tavolino.
La fiaba dei tre porcellini è uno dei racconti più conosciuti ed amati, ma queste cinque attività vi faranno andare oltre la storia.
Attività per una settimana alla scuola dell’infanzia, per giocare e costruire insieme a Piccola Volpe.
Spesso noi insegnanti siamo focalizzati sul singolo alunno, sui suoi punti di forza e di debolezza, ma a volte, guardando oltre, si scopre che c’è di più.
Cinque domande da porsi per scegliere le attività più gratificanti, per noi e per i nostri bambini.