L’apprendimento di una seconda lingua è una di quelle attività che arricchisce moltissimo la vita delle persone, spalanca porte, offre opportunità...
Il Circo della Farfalla, parla alla pancia, stringe, strappa ma alla fine ricuce nuove ali, per volare più in alto e le regala a ciascuno di noi.
Se siete arrivati fin qui e vi siete già posti la fatidica domanda: “come educare all’affettività le bambine ed i bambini fin da piccoli?” Dovete sapere che il lavoro è già iniziato e che anzi siete in cammino fin da quando il vostro piccolo e la vostra piccola sono arrivati ad allietare la vostra famiglia.
Anche senza volerlo o senza saperlo, per i nostri bambini e bambine costituiamo un esempio. Essere consapevoli di questo ci regala un'arma davvero potente, che può esserci di grande aiuto in educazione...
Se c’è una cosa che tutti, ma proprio tutti i genitori desiderano, è vedere crescere i propri figli nella serenità, presupposto indispensabile per ogni tipo di percorso positivo e di successo.
Ma è davvero così difficile riuscirci...
Molti bambini mostrano una tendenza al perfezionismo, tanto più stupefacente, perché già spiccata in tenera età. Come fare per aiutare questi bambini e bambine a non temere gli errori?
Camerette in cui manca lo spazio, scatole strapiene di giocattoli spesso dimenticati? E’ un’esperienza che capita di fare a tutti prima o poi...
Quando i genitori cominciano a leggere ai propri bambini molto presto, cioè fin dai primi mesi di vita, tra lettore ed ascoltatore si instaura uno speciale rapporto.
Il primo ingresso di un bambino o di una bambina alla scuola dell’infanzia, costituisce per molte famiglie una sorta di debutto in società.
Ecco alcune strategie per affrontare questo momento serenamente...